Lo sappiamo … fa parte della natura stessa dell’educazione: si semina e non si sa cosa ne verrà fuori.
Ci son troppe incognite: il tipo di seme, come si sentiva quel giorno il contadino, come risponde il terreno, il sole, la pioggia …
Quindi, senza farsi troppe domande sul poi, noi si semina convinti, più che mai, che ci sia bisogno di ADULTI SIGNIFICATIVI (cioè capaci di lasciar segni-semi) e sorpresi, spesso, che siano poi i bambini e i ragazzi a far crescere fiori splendidi in noi …
In questo scambio, che ha il profumo dell’amore, a volte si ha la fortuna di vedere il frutto di tanto lavoro.
E, bando alle parole, saranno le immagini a raccontarci come i bambini, i ragazzi, hanno fatto propri i momenti passati con i nostri operatori e volontari …
Da parte nostra un grazie di cuore ai ragazzi, agli insegnanti che ci hanno creduto, agli splendidi volontari dell’AVIS di Concordia, a Gianni che mai si dimentica di condividere le cose belle …
Quella sera ero presente, avevo accettato la richiesta di Gianni di leggere le poesie dei ragazzi….Vi assicuro quasi 500 persone, dal Sindaco, al parroco, al dirigente scolastco, ai bambini e ragazzi, ai loro genitori. Vedere I cartelli sul signor G sentire le bellissime parole di Gianni sul Progetto AVIS Scuola, ripaga di tanto lavoro non solo di noi operatori ma anche di chi da undici anni coordina il Progetto