Lista Libri

AA.VV. -Pace e globalizzazione

AA.VV. -La prima enciclopedia illustrata

AA.VV. -Pedagogia e Vita n°1 Gen-Feb 1992

Acquaviva S.S. -Dall’europa all’uomo

Albanese O., Migliorini P., Pietrocola G. -Apprendimento e nuove strategie educative

Albano U. -Il professionista dell’aiuto

Alberti L. -Associazioni di Volontariato e ONLUS

Ambrosini M. -Per gli altri e per sè

Ambrosini M. -Scelte solidali

Ambrosio G., Bonacina R. -Manuale pratico per la gestione delle Organizzazioni Non Profit

Amorevole R., Colombo G., Grisendi A. -La banca del tempo

Anconelli M., Gualandi V., Franzoni F. -Ausilio nella rete della solidarietà

Antinucci F.-Computer per un figlio

Archibugi F., Koenig-Archibugi M. -L’arte dell’associazione

Ardone R., Baldry A.C. -Mediare i conflitti a scuola

Armone A., Di Mauro M.-Progettare a scuola

Ascoli U. -Il welfare futuro

Ascoli U., Ranci C. -Il welfare mix in Europa

AVIS-Il sangue e la vita, tra mito e scienza

Avis Borgo Valsugana. -50° di Fondazione

Avis Comunale di Gualdo Tadino. -50 anni di volontariato del sangue

Avis Comunale, Provinciale di Milano. -L’Avis c’era

Avis Nazionale -Book della solidarietà

Avis Nazionale Ufficio Scuola. -Portfolio – Educazione alla Convivenza Civile

Avis Nazionale. -Atti del convegno Servisio Trasfusionale Italiano

Avis Nazionale. -Bilancio sociale 2007

Avis Nazionale. -Meglio donare, donare meglio

Avis Nazionale. -Seminario di studio sul tema problematiche sanitarie

Avis Pesaro. -60°

Avis Vigonovo. -Venticinque anni di vita per la vita

Avis, Abvs Regione Veneto. -Scuola di formazione permanente. Appunti dalle lezioni 1

Avis, Abvs Regione Veneto. -Scuola di formazione permanente. Appunti dalle lezioni 3

Avis, Abvs, Commissione Giovani Regionale Veneto. -Quaderni della commissione Giovani

AVIS, AFDS, ADMO, AIDO, ADO-Donare. Questa si che è vita

Bagnato M.P. -Volontariato di pubblica assistenza

Balboni E.P. -Grammagiochi – per giocare con la grammatica

Balboni P.E. -Parole comuni culture diverse – Guida alla comunicazione interculturale

Barbetta G., Maggio F. -Nonprofit

Barbetta G.P., Cima S., Zamaro N. -Le istituzioni nonprofit in Italia – Dimensioni organizzative, economiche e sociali

Barbetta G.P., Schena C. -Regolazione e controllo sulle organizzazioni non profit

Barilla G., Banzo M., Porta R. -Così giocano i bambini del mondo – 18 giochi da tanti paesi

Bassi A. -Dono e Fiducia

Battistella G. -Nuovi stili di vita

Battistuta M., Iob M.-Ascoltare il futuro

Benna C., Morrone C. -Finanza etica guida 2007

Berto F., Scalari P. -Divieto di transito

Bertoli G.A. -I temi della comunicazione

Boal A. -Games for actors and non actors

Boccaccin L. -Il terzo settore tra le generazioni

Boccacin L., Rossi G. -Stili partecipativi emergenti nel volontariato giovanile

Borzaga C., Fazzi L. -Azione volontaria e processi di trasformazione del settore nonprofit

Boselli S., Anoni M. -Partecipare alle politiche sociali

Bottaccio M. -Tutti al centro – volontariato e terzo settore in un paese normale

Bridda D. -I nostri primi cinquant’anni

Bruner J. -Acts of meaning

Bruner J.S., Jolly A., Sylva K. -Il gioco – gioco e realtà sociale

Bruner J.S., Jolly A., Sylva K. -Il gioco – Il gioco in relazione agli oggetti e agli strumenti

Bruner J.S., Jolly A., Sylva K. -Il gioco – Il gioco in un mondo di simboli

Burbatti G. Castoldi I. -In guerra col cibo

Buzzi C., Cavalli A., De Lillo A. -Giovani del nuovo secolo

Callois R. -I giochi e gli uomini- La maschera e la vertigine

Candeluppi V. -Il potere della marca

Carapelle R., D’Angelo G., Santanera F. -A scuola di diritti – come difendersi da inadempienze e abusi della burocrazia socio-sanitaria

Carbotti V. -La pedagogia del pensiero moderno

Caritas Italiana-Una carta d’identità del volontariato

Carlà F. -Space Invaders – La vera storia dei videogames

Castagnola A. -Cancellare il debito

Castoldi M. -Software per l’apprendimento

Castorina S. -Fantasie di bullismo

Cattaneo P. -Educazione alla salute e alla solidarietà

Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Venezia- Il fenomeno del volontariato della provincia di venezia

Centro Nuovo Modello di Sviluppo. -Ai giovani figli del pianeta

Centro Nuovo Modello di Sviluppo. -Guida al consumo critico

Ciboul A. -Io scopro – bambini del mondo

Cocco M., Merler A., Piga M.L. -Il fare delle imprese solidali

Codispoti O., Simonelli A. -Narrazione e attaccamento nelle patologie alimentari

Coluccia P. -La banca del tempo

Comolli G.M., Garbagnati R. -Volontariato verso il 2000

Convegno nazionale dei gruppi organizzati AVIS. -Come vivere e promuovere la solidarietà

Coordinamento Genitori Democratici. -L’ha detto la tv! e allora

Costantini A. -Tra regole e carezze

CSV.-Società solidale

Cucco E., Pagani R., Pasquali M. -Primo Rapporto sulla comunicazione sociale in Italia

Dalla Mura F. -Pubblica Amministrazione e Non Profit

D’Andretta P. -Il gioco nella didattica interculturale

De Bono E.-Il pensiero laterale

De Palma E. -I volontari – una risorsa da valorizzare

De Rienzo E., De Figueiredo C. -Anni senza vita al cottolengo

DeAgostini-Omnia-Enciclopedia della Medicina

Delafosse C. -Osservo il corpo umano

Demichelis D., Ferrari A., Mastro R., Scalettari L.-Debito da morire – Trentatrè testimonianze sulla cancellazione del debito e i suoi inganni

Di Luciano G. -Diario di come eravamo

Di Norcia A. -Valutare la competenza sociale nei bambini

Dolto F. -Adolescenza

Donati P. -Sociologia del terzo settore

Donati P. Calozzi I. -Generare il civile, nuove esperienze nella società italiana

Donati P. Colozzi I. -La cultura civile in Italia fra stato, mercato e privato sociale

Donati P., Colozzi I. -Il terzo settore in Italia

D’Orazio E.-L’economia della solidarietà

Edizioni Usborne-Enciclopedia del corpo umano

Emme Edizioni-Il corpo umano in trasparenza

Farné R. -Le case dei giochi

Fazzi L. -Cultura organizzata del nonprofit

Ferraris A.O. -Il significato del disegno infantile – Programma di Psicologia Psichiatria Psicoterapia

Ficarra D. -L’educazione alla salute in occidente

Funari N. -Per i manager del volontariato

Gallavotti B. -Il corpo umano – strategie di una macchina perfetta

Garassini S., Romano G. -Digital Kids

Garzanti. -Il libro di educazione civica

Gawronski S. -Guida al volontariato

Gioga G., Sartori P. -Percorsi innovativi per l’inserimento lavorativo

Giommi R., Perrotta M. -Programma di educazione sessuale 7-10 anni

Giommi R., Perrotta M. -Programma di educazione sessuale 11-14 anni

Girardet H. -Vedere, toccare, ascoltare

Giuliacci M., Vitale S. -Io mi arrabbio, noi parliamo…

Godbout J.T. -Il linguaggio del dono

Godbout J.T. -Lo spirito del dono

Gordon T. -Leader efficaci

Granovetter M. -La forza dei legami deboli e altri saggi

Henkemans L. -…E guai a te se non giochi – gioco, fantasia e creatività – riflessioni e proposte

Hodder R. -Geografia dello sviluppo

Huizinga J. -Homo ludens

Iannaccone N. -Stop al bullismo

Il sole 24 ore. -Terzo settore 4

Il sole 24 ore. -Terzo settore 9

Il sole 24 ore. -Terzo settore 10

Iniziativa Comunitaria Equal – Azione 3 (in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Unione Europea-Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) -Manuale di strumentazione sociale. L’eccellenza della qualità e dell’imprenditoria

Iref -L’impronta civica – Le forme di partecipazione sociale degli italiani_associazionismo, volontariato, donazioni

Kaiser A. -Genius ludi il gioco nella formazione umana

Kanizsa S., Dosso B. -La paura del lupo cattivo – quando un bambino é in ospedale

Korn J., Mucke T. -La violenza in pugno

Kotler P., Andreasen A.R. -Marketing per le organizzazioi non profit

Laville J.L. -L’economia solidale

Lazzari F., Merler A. -La sociologia delle solidarietà

Le Garzantine-Medicina

Le Garzantine-Scienze

Lenci G. -La trasfusione di sangue. Scienza e volontariato

Lobb J. -Boing! Boing! Alla scoperta del nostro corpo

Lobb J. -Ciomp! Ciomp! Alla scoperta del cibo

Lodi M., Pellai A., Slepoj V. -Cara tv con te non ci sto più

Lorigo B. -Come si insegna, come si apprende

Lucchini E. -Giocattoli e bambini dall’antichità al 2000

Luci nel Mondo Telepace e CMD Verona-Tempo di scelte – dalla globalizzazione dei profitti alal globalizzazione dei diritti

Luft J. -Dinamiche di gruppo

Luison L., Liaci S. -Mediazione sociale e sociologia

Lumbelli L. -Pedagogia della Comunicazione Verbale – Quanto e come il discorso dell’insegnante può incidere sulla qualità ed efficacia dell’istruzione

Magarotto F. -Il volontariato. La solidarietà organizzata

Maggi M. -L’educazione socio-affettiva nelle scuole

Maggini M. -I nostri primi 40 anni

Maggiolini A., Riva E. -Adolescenti trasgressivi

Maiolo G. -Adolescenze spinose

Maisonneuve J. -La dinamica di gruppo

Majello C. -L’arte di comunicare

Marcato P., del Guasta C., Bernacchia M. -Gioco e doppiogioco con 48 giochi di relazione e comunicazione

Mariani L. -La motivazione a scuola

Mariani U. -Alunni cattivissimi

Marini F., Mameli C. -Bullismo e adolescenza

Marino V., Pellai A., Tosetto C. -Dipendenze – i legami pericolosi

Martirani G. -Il drago e l’agnello

Menesini E. -Bullismo le azioni efficaci della scuola

Meredith S. -Ragazzi, si cresce!

Miato S.A., Miato L. -La didattica inclusiva

Milanese P-. Non profit marketing e valore sociale

Mondadori-Enciclopedia Illustrata Mondadori

Morozzi M. Valer A. -L’Economia giocata – giochi di simulazione per percorsi educativi verso una società sostenibile

Mura A. -Associazionismo familiare, handicap e didattica

Musella M., D’Acunto S. -Economia politica del non profit

Mutti A. -Capitale sociale e sviluppo – la fiducia come risorsa

Neresini F., Ranci C. -Disagio giovanile e politiche sociali

Nicastro L. -Dentro la nuova società multiculturale

Nigris E. -I conflitti a scuola

Nivola E., Satta M.E. -Tessiduras de Paghe – Tessiture di pace

Obrizzi G. -Porotto e Cassana

Orsi W. -Educatori e giovani protagonisti nel sociale

Pacini A. -Siamo fatti così – alla scoperta del nostro corpo meraviglioso

Panini A. -Giochiamo con la scienza – il corpo umano

Panini G.P. -Il grande libro dell’uomo

Parknas L. -Attivi per la pace

Patfoort P. -Io voglio, tu non vuoi

Pearce J.L. -Volontariato. Motivazioni e comportamenti nelle organizzazioni di lavoro volontario

Pecchinenda G. -Videogiochi e cultura della simulazione

Pellai A. -Le parole non dette

Pellai A. -Educazione sanitaria – Principi, modelli, strategie e interventi. Manulale per insegnanti ed operatori socio-sanitari

Pellai A., Boncinelli S. -Just do it!

Pellai A., Castelli P. -…E vissero sempre in salute e contenti

Pellai A., Pellai P. -Giocare con lo sport

Pellegrini G. -Azione volontaria e formazione

Pepino L., Sorgi C. -Primo, non nuocere

Perpiglia G. -Uno sguardo dal ponte

Petty K. -Fatti con amore – come nascono i bambini

Piaget J. -Dove va l’educazione

Picchi M., Trabucchi M., Prina F. -Droga, resistenza o resa

Pietropolli Charmet G. -Ragazzi Sregolati

Piga M.L. -Imprenditori per profitto e imprenditori per solidarietà

Pira F. -Come comunicare il sociale

Pira F. -Comunicare il comune – Come il cittadino da utente diventa cliente

Pira F. -Di fronte al cittadino

Plutarco. -Moralia I,II,III

Potestà R. -Privacy e volontariato

Providenti G. -La nonviolenza delle donne

Provincia di Venezia. -Guida ai servizi della Provincia di Venezia

Quaderni di formazione ISFOL-Simulazione come metodologia formativa il gioco pluto

Quaglino G.P., Casagrande S., Castellano A. -Gruppo di lavoro – Lavoro di gruppo

Queneau R. -Esercizi di stile

Ranci C. -Il volontariato

Redazione Straordinaria-Storie (stra)Ordinarie

Regione Umbria, -Gruppo Abele.Strada Facendo 2

Regione Veneto-Normativa regionale in materia di politiche sociali

Regione Veneto, Mo.Vi. -Volontariato e istituzioni leggi e normative – guida pratica

Regione veneto. -Guida al portale della regione veneto dedicato alle politiche sociali

Richards D., Surian A. -Oltre l’immagine

Righi L. -Giovani e servizio civile – Uno strumento di cittadinanza sociale

Rigutti A.-Atlante di Anatomia

Roozen N., Van der Hoff F. -Max havelaar – L’avventura del commercio equo e solidale

Rossi B. -Pedagogia degli affetti

Santanera F., Gallo A.M. -Volontariato. Trent’anni di esperienze

Sapere 2000. Edizioni Multimediali-Il sangue. Guida alla preparazione, uso e garanzia di qualità degli emocomponenti

Scarparro F. -Il coraggio di mediare

Sciurpa R. -La cittadinanza solidale

Segre S. -La devianza giovanile

Serofilli M. -Promuovere la progettualità del volontariato

Social Watch – Rapporto 2001. -La qualità della vita nel mondo

Spagnolo F. -Prenditi un anno da regalarti – piccola guida al nuovo Servizio Civile

Spaltro E., Righi U. -Giochi psicologici

Stanzani S. -La specificità relazionale del terzo settore

Tamborini S. -Marketing e comunicazione sociale

Tanese A. -Rendere conto ai cittadini

Tanoni I. -Videogiocando si impara-Dal divertimento puro all’insegnamento-apprendimento

Torrego Seijo J.C. -Vinco Vinci

Treccani Biblioteca-Dizionario Enciclopedico della Salute e della Medicina

Unione Europea-Fondo Sociale Europeo, Ministaro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Equal, Regione Veneto-Il coordinatore dei servizi sociosanitari-identità e attività nella prospettiva di Elaicos

Unione Europea-Fondo Sociale Europeo, Ministaro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Equal, Regione Veneto-La soddisfazione degli utenti e la valutazione dei risultati nell’ambito dei servizi per disabili

Valer A. -Bilanci di Giustizia – Famiglie in rete per consumi leggeri

Vegetti Finzi S., Battistin A.M.-I bambini sono cambiati

Vegetti Finzi S., Battistin A.M. -L’età incerta

Venturi V., Melideo G. -I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Vergnano I. -Dibattito politico e costituzione italiana

Vita non profit magazine. -Il libro d’oro della responsabilità sociale

Vita non profit magazine. -Le pagine verdi dei bilanci sociali

Vittadini G. -Il non profit dimezzato

Volterrani A. -La comunicazione per il volontariato

Volterrani A. -Panorami sociali

Walker R. -Atlante illustrato del corpo umano

Winnicott D.W. -Gioco e realtà

Yunus M. -Il banchiere dei poveri

Zanella P. -Il re e l’imperatore

-Guida pratica agli esami di laboratorio e alla donazione del sangue

-Quaderni del sociale

-Vademecum per una raccolta trasparente ed efficace

-Vademecum-Forum permanente del terzo settore del veneto

One thought on “Lista Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...