Come non condividere le parole di Francesco? Gli operatori, ogni giorno, incontrano ragazzi e ragazze, bambini e bambine … una corsa meravigliosa, tra banchi, zaini, cartellini, orologi, teatro … AVIS!
E, sempre, succede qualcosa … oggi, a Francesco, qualcosa che ha reso il “cuore contento” … a voi, tutti, le sue parole … a voi, ragazzi e ragazze del Tommaseo, a lei professoressa Gattini ,un grazie particolare:
Oggi ho condotto due incontri ai Licei Benedetti e Tommaseo di Venezia per presentare la quarta edizione della Borsa di studio promossa dall’ Avis comunale di Venezia, agli alunni delle classi quinte. La prof.ssa Gattini ha filtrato i gruppi, facendo partecipare solo ragazzi e ragazze già motivati alla donazione, soprattutto dopo gli interventi fatti in tutte le classi dei due istituti lo scorso anno, quando erano in quarta. Presenti 38 ragazzi e ragazze su 7 classi. Per me un bel numero. Ma il bello è venuto quando ho saputo che tra loro c’erano 3 donatori, 5 che avevano fatto e superato l’ idoneità, e 2 che non l’ avevano superata (ma che ci riproveranno!). Quando ho chiesto cosa li avesse spinti a fare questo gesto, tutti ma proprio tutti e nove, mi hanno risposto ‘perché erano rimasti colpiti dalla attività Avis fatta con noi a scuola l’ anno scorso’. Il mio viso mostrava la mia contentezza: avevamo toccato il cuore di 38 ragazze/i e nove avevano fatto il PRIMO PASSO. Poi ho pensato subito ai miei colleghi, a Laura Elia, e ho condiviso questa cosa nel gruppo WhatsApp, per passare questo “cuore contento”, anche a loro … e ora per passarlo a tutti voi …
…tracce di memoria…