Sono ormai tanti e tanti anni che stiamo tra i ragazzi e le ragazze della nostra Provincia.
Quando gli insegnanti decidono di assaporare con noi le due ore che animiamo in classe, e non di uscire o di fare altro, spesso hanno l’occasione di “gustare” i loro alunni/e da altri punti di vista, scoprendo ricchezze e profondità che la quotidiana attività scolastica a volte cela.
E son state molte le riflessioni condivise in tal senso e qualche luce in più, alla fine, negli occhi dei/delle docenti coinvolti/e.
Vi riportiamo le parole di qualche giorno fa, di una professoressa di un liceo di Mestre … piccole perle a formare collane preziose di senso e soddisfazione. Grazie Cristina!
Gent.ma Laura,
volevo ringraziarla per gli interventi che si sono svolti nel nostro Liceo, devo dire che sono stati momenti molto arricchenti e interessanti, attraverso i quali ho avuto modo di conoscere i miei studenti sotto altre sfaccettature e credo che anche loro ne siano usciti più sensibili e attenti al problema della donazione di sangue. Tutto ciò grazie anche agli operatori molto bravi e competenti.
Grazie ancora, anche da parte dei miei studenti.
Nella speranza di risentirci l’anno prossimo