
Magica 5XLS
Liceo Stefanini Mestre
Per ora questa è stata l’attività più bella che io abbia mai fatto nella mia carriera scolastica. Le persone dell’AVIS che sono venute a farci fare questa attività erano molto simpatiche e coinvolgenti, quindi non mi sono annoiata.
Fin da sempre i confini ci hanno reso nemici, ma è solo ciò che ci è stato imposto dalle vecchie generazioni. Il compito della nostra generazione è di cambiare, eliminare questi pregiudizi. Inoltre, l’attività del “prigioniero” è anche servita a noi come classe, per cercare di essere più uniti per vivere un po’ più serenamente questo quinto anno di liceo. Svolgere questa attività, ascoltare il discorso finale dell’AVIS mi ha fatto capire che anche il mio contributo, il contributo di una sola persona fa la differenza e mi sono chiesta “perché non dare il mio contributo positivo con un gesto così piccolo?”
Noi, ignari del vero obiettivo del gioco, cercavamo di sopraffare la squadra avversaria. Non appena i due conduttori ci hanno svelato il “tranello” che avevamo ignorato, pur avendolo sotto gli occhi per tutto il corso dell’attività, siamo giunti a conclusione che agire d’istinto non era stata la miglior mossa. Questo gioco ci ha aiutato a ragionare con tutti i nostri compagni e non “in singolo”, come spesso facciamo. Infatti, il miglior metodo per raggiungere un obiettivo di questo tipo è quello di lavorare all’unanimità e utilizzare le idee migliori estrapolate da ogni persona.
E tante, tante, altre parole stupende, profonde, sentite da parte delle meravigliose ragazze e meravigliosi ragazzi della 5XLS del Liceo Stefanini di Mestre.
Un grazie sentito a chi ci ha ospitato, professoressa Martina Silvestri, ai due conduttori Marco e Gianni, all’AVIS!
Ma un grazie speciale va a tutti voi ragazze e ragazzi!!