Parole che fan bene e che vanno condivise …

ti-amo

Un’insegnante dolcissima, tutti i colleghi coinvolti, i bambini e i genitori: il cerchio si chiude in bellezza! E sapere, poi, di essersi intrecciati con le scelte educative, con Peppino Impastato, con i semi lanciati da questa scuola, fa ancor più capire che la strada dell’educazione ai “piccoli” è fondamentale.

Che arrivino a tutti, allora, a pochi giorni dalla chiusura delle scuole, questi apprezzamenti: a operatori, a coordinatori, a volontari… assieme si può e assieme occorre andare avanti!

 

Desidero esprimere, a nome di tutti noi docenti ,  un sentito ringraziamento per le attività svolte nella nostra scuola  nel mese di maggio con le cinque classi  quinte.
Tutti gli insegnati hanno condiviso  la grande professionalità  degli educatori intervenuti.
Anche il nuovo progetto “I care” ha riscosso un grande successo: è stato accolto con entusiasmo da bambini, docenti  e genitori  contribuendo ad arricchire il bagaglio emotivo di valori fondamentali per la vita;
le attività proposte  sono state in piena  sintonia con la nostra unità d’apprendimento “La bellezza: dalla natura all’animo” che prende spunto  dalle parole di Peppino Impastato  “Se si insegnasse la bellezza alla gente….”
Nel ringraziarvi di cuore per l’impegno dedicato, vi auguriamo una bellissima estate!
Arrivederci al prossimo anno!
Insegnante di Musile di Piave

3 thoughts on “Parole che fan bene e che vanno condivise …

  1. È il privilegio di lavorare con anime tenere, pulite, abbaglianti per energia e, a volte, fragili. Una prova quotidiana che è una scala senza fine. Tante volte si crede di aver sfiorato il cielo, per poi scoprire che si può arrivare ancora più in alto. Grazie a tutti i compagni di viaggio.
    Gianni D’Ianni
    Operatore Progetto Scuola Avis

  2. Sono parole che oltre a fare bene al cuore penso ci diano una carica ancora maggiore per impegnarci nel nostro “lavoro”, che è bello ed è un sentiero di crescita reciproca con i bambini, i ragazzi, e i futuri adulti…

    Roberto Elia
    Operatore Progetto Scuola A.v.i.s.

  3. Parole che emozionano, parole che colpiscono per i significati che portano. Che danno una spinta a continuare, che gli interventi Avis nelle scuole sono dei veri momenti educativi.
    Grazie ai colleghi, a chi progetta e coordina. Grazie a continua a credere che si può far crescere una “cultura” nuova.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...