Eh si, succede anche questo e, precisamente, presso il Liceo Veronese di Chioggia.
Un’insegnante, incuriosita che AVIS si occupasse di teatro, ci convoca per coinvolgere il “gruppo teatrale”: una trentina di ragazzi che, di pomeriggio, si ferma a scuola per vivere teatro.
E … meraviglia!: AVIS, grazie al “Teatro Immagine” colpisce, coinvolge, lascia segni.
E i ragazzi raccontano di sè e delle loro riflessioni sulla solidarietà e sulla speranza attraverso delle sculture di corpo mozzafiato.
Grazie ragazzi e grazie prof
Credo che, per l’ ennesima volta questo gruppo allargato, trenta ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni, ci abbiamo donato un qualcosa che non é mai scontato, le loro emozioni. Grazie a loro, alla loro professoressa, ai volontari a noi operatori abbiamo fatto un piccolo gesto, che é il motore del Progetto Avis Scuola: cambiare si può!
Esperienza molto bella e a suo modo unica. Incontrare 30 ragazze/i dai 14 ai 18 anni. Costruire, attraverso l’attività un intreccio di emozioni e relazioni. E capire tutti insieme, anche con la presenza di due giovani volontari della comunale di Chioggia, che possiamo fare un grande gesto per gli altri.